Apple
Apple porta il monitoraggio della frequenza cardiaca su Powerbeats Pro 2

Apple ha annunciato il debutto attesissimo degli auricolari Powerbeats Pro 2, che arrivano a quasi sei anni dal lancio del modello originale. I nuovi auricolari mantengono il classico design con gancio auricolare, ideale per gli allenamenti, ma offrono un suono migliorato, una maggiore durata della batteria e una custodia di ricarica wireless.
Powerbeats Pro 2: monitoraggio cardiaco e app compatibili
La grande novità di questa versione è l’introduzione del monitoraggio della frequenza cardiaca tramite sensori ottici a LED, che si attivano automaticamente durante l’allenamento per fornire dati in tempo reale. Oltre all’app Salute di Apple, il monitoraggio è compatibile con diverse app fitness leader del settore, tra cui Open, Peloton, Runna, Slopes, Ladder, Nike Run Club e YaoYao. Sorprendentemente, Strava, una delle app di corsa più popolari, non è inclusa nell’elenco.
Maggiore autonomia e qualità audio sui Powerbeats Pro 2
Apple ha aggiornato il chip interno, passando dal W2 all’H2, lo stesso utilizzato negli AirPods Pro 2. Questo miglioramento si riflette in una maggiore durata della batteria: gli auricolari offrono fino a 10 ore di autonomia, mentre la custodia di ricarica estende la durata totale da 24 a 45 ore, riducendo al contempo le dimensioni del design originale. Inoltre, il suono beneficia di Spatial Audio con head tracking e Adaptive EQ, garantendo un’esperienza d’ascolto più immersiva e personalizzata.
Design ottimizzato per i nuovi Powerbeats Pro 2
I Powerbeats Pro 2 sono stati progettati per un comfort ottimale, grazie a test effettuati su 1.000 atleti. I ganci auricolari ora sono realizzati in lega di nichel per una maggiore resistenza, mentre il peso complessivo è stato ridotto del 20%. Gli auricolari hanno una certificazione IPX4 per la resistenza al sudore e passano dal connettore Lightning alla più universale porta USB-C. Disponibili online da oggi al prezzo di 250 dollari, gli auricolari arriveranno nei negozi giovedì 13 febbraio. Apple sta investendo pesantemente in pubblicità, coinvolgendo star internazionali come LeBron James, Lionel Messi e Shohei Ohtani.