Tech
Auto elettrica Slate: EV economico e personalizzabile USA

Una nuova era per la mobilità elettrica prende il via con l’auto elettrica Slate, una proposta americana che punta tutto sull’accessibilità e la personalizzazione. Sostenuta da nomi del calibro di Jeff Bezos ed Eric Schmidt, la startup offre un veicolo essenziale, trasformabile in SUV o pick-up, acquistabile con crediti d’imposta a partire da soli 20.000 dollari. “Vogliamo riaccendere l’industria americana”, ha dichiarato il CEO Chris Barman, ex dirigente Chrysler, evidenziando un nuovo approccio all’automotive radicato nella produzione e nell’innovazione made in USA.
Personalizzazione estrema: il veicolo diventa tuo
Il cuore del progetto auto elettrica Slate è la sua filosofia modulare: un telaio base senza infotainment o fronzoli, con oltre 100 accessori installabili a piacere. Dal portabicchieri ai finestrini elettrici, ogni dettaglio è opzionale, e l’intrattenimento passa dallo smartphone del guidatore. “Diamo al consumatore una lavagna bianca,” dice Barman, “e poi decidono loro.” Il design del mezzo consente inoltre una facile trasformazione da due a cinque posti, adattandosi all’evoluzione delle esigenze personali nel tempo.
Produzione intelligente e sostenibile negli USA
L’auto elettrica Slate sarà prodotta in un impianto nel Midwest americano, utilizzando pannelli compositi per abbattere i costi industriali e offrire ai clienti un ampio margine di personalizzazione estetica tramite wrapping. Oltre ai colori personalizzati, sarà possibile scegliere tra due batterie (150 o 240 miglia di autonomia). Con un risparmio sui costi di fabbricazione, Slate può mantenere un prezzo accessibile anche senza incentivi governativi.
L’auto elettrica per tutti: prezzi e missione sociale
Con un costo mensile stimato tra i 300 e i 400 dollari, l’auto elettrica Slate si posiziona come alternativa concreta al mercato attuale, dove il prezzo medio di un EV supera i 55.000 dollari. L’azienda punta alla reindustrializzazione americana e alla democratizzazione dell’accesso alla mobilità sostenibile. Le prenotazioni, completamente rimborsabili, sono già aperte a 50 dollari, mentre le prime consegne sono previste entro la fine del 2026. “La nostra passione è questa missione per portare un veicolo conveniente sul mercato per le molte persone che sentivano di non avere un’alternativa”, conclude Barman.