Web3
Bitcoin JPMorgan: ora i clienti possono acquistarlo

JPMorgan Chase ha annunciato che consentirà ai propri clienti di acquistare bitcoin, segnando un’importante svolta nella sua strategia nei confronti delle criptovalute. Jamie Dimon, CEO della banca e da sempre critico del settore, ha confermato la novità durante l’annuale Investor Day, come riportato da CNBC. Ha dichiarato: “Vi permetteremo di acquistarlo [bitcoin]”, aggiungendo però: “Non ne faremo la custodia. Lo inseriremo negli estratti conto dei clienti”.
Jamie Dimon: critico, ma aperto alla libertà di scelta
Nonostante il cambiamento operativo, Dimon non ha ritrattato le sue posizioni scettiche su bitcoin JPMorgan e sulle criptovalute in generale. Durante lo stesso evento, ha ribadito la sua contrarietà personale: “Non penso che dovreste fumare, ma difendo il vostro diritto di farlo. Difendo il vostro diritto di acquistare bitcoin.” Una dichiarazione che mantiene il tono critico, ma che riconosce il diritto dei clienti a scegliere.
Una retromarcia che segue il contesto normativo
La decisione della banca arriva in un momento in cui il quadro normativo negli Stati Uniti si sta evolvendo. A marzo, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) ha dichiarato che le banche statunitensi non dovranno più ottenere un’approvazione preventiva per svolgere attività legate alle criptovalute. Questo ha aperto la strada a nuove iniziative nel settore da parte delle grandi istituzioni finanziarie, inclusa JPMorgan.
Implicazioni per il mercato e per i clienti
Il cambiamento nella politica di JPMorgan potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. Anche senza offrire direttamente la custodia degli asset digitali, la sola possibilità per i clienti di vedere gli investimenti in bitcoin JPMorgan nei propri rendiconti bancari rappresenta un passo verso l’integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale. Un segnale che anche le realtà più scettiche si stanno adattando a un panorama in continua evoluzione.