Dopo il grande scalpore che si è creato attorno all’evento della Formula E emergono nuove curiosità e notizie riguardo le vetture che hanno fatto parte di essa.
Una su tutte è la safety car targata BMW, l’i8, un vero e proprio prototipo sperimentato durante l’E-prix per via della sua ricarica a induzione fornita dalla Qualcomm.
LEGGI ANCHE: Trapelano le immagini del nuovo SUV elettrico Pininfarina K350
Un sguardo al futuro
Una differenza evidente rispetto a quelle di serie, è soprattutto la loro dotazione di una piastra che può ricaricare senza fili, ed in una sola ora, le batterie al litio di cui sono dotate.
Le i8 hanno subito inoltre varie modifiche tecniche come:
- Sospensioni con attacchi e ammortizzatori differenti;
- Assetto ribassato di 15 mm,
- Freni carboceramici;
- Ruote montate su cerchi da gara da 20 pollici;
- Raffreddamento migliorato attraverso prese d’aria modificate e con ventole potenziate e supplementari;
- Peso della vettura ridotto;
- Telaio con allestimento speciale per led luminosi;
LEGGI ANCHE: Tesla e AMD, un nuovo chip per la guida autonoma
Ovviamente BMW ha deciso di sviluppare queste vetture seguendo gli standard sportivi della FIA, elemento che le rende per design e look performanti ed accattivanti, soprattutto poiché non hanno le limitazioni delle auto mediche e del direttore di gara.