AI
BNP Paribas rinnova la partnership con IBM Cloud per migliorare la resilienza

BNP Paribas ha annunciato un importante aggiornamento della sua partnership con IBM Cloud, con l’obiettivo di migliorare la resilienza delle operazioni bancarie. Dal 2019, BNP Paribas si affida ai servizi di IBM Cloud nei suoi data center, e questo nuovo accordo segna l’inizio di nuovi investimenti nell’infrastruttura cloud. Il rinnovo della partnership è in linea con la Digital Operational Resilience Act (DORA) dell’UE, assicurando che la banca sia meglio preparata ad affrontare eventuali interruzioni, mantenendo al contempo servizi sicuri e continui per i suoi clienti.
Nuovi investimenti per maggiore ridondanza e sicurezza
Il nuovo investimento, previsto per il 2028, si concentrerà sulla creazione di un’area dedicata all’interno dei data center di BNP Paribas per ospitare i servizi di IBM Cloud. Questo aggiornamento è progettato per fornire la necessaria ridondanza, garantendo la disponibilità continua di funzioni bancarie critiche come i pagamenti. Inoltre, la sicurezza dei dati dei clienti e dei sistemi interni della banca rimarrà una priorità assoluta in questo ampliamento. Questo passo è destinato a rafforzare la resilienza tecnologica di BNP Paribas, consentendole di rispettare i requisiti normativi in continua evoluzione.
Integrazione dell’IA generativa con l’infrastruttura IBM Cloud
Come parte della nuova infrastruttura cloud, BNP Paribas utilizzerà le GPU fornite da IBM Cloud. Queste risorse sono fondamentali per sperimentare e implementare applicazioni di IA generativa all’interno delle diverse aree aziendali della banca. L’integrazione delle capacità AI consentirà a BNP Paribas di migliorare vari servizi bancari, promuovendo l’innovazione in un settore in rapida evoluzione. L’investimento in tecnologie basate sull’IA è visto come un passo cruciale per migliorare l’esperienza del cliente e guidare la trasformazione digitale all’interno della banca.
Modernizzazione delle applicazioni con Red Hat OpenShift
La modernizzazione delle applicazioni gioca un ruolo fondamentale nella strategia di BNP Paribas per mantenere la competitività e l’agilità nel settore bancario. Adottando i microservizi tramite la piattaforma Red Hat OpenShift di IBM, la banca mira a sviluppare applicazioni modulari, scalabili e portabili. Queste tecnologie supporteranno lo sviluppo e il lancio di nuove applicazioni, in particolare nei sistemi di pagamento, migliorando l’efficienza e la flessibilità. Marc Camus, CIO di BNP Paribas, ha sottolineato l’importanza di combinare GPU, un ambiente cloud-native dedicato e un solido sistema di sicurezza per rafforzare l’infrastruttura tecnologica della banca.