Startup
Call4INNOVIT 2025: opportunità globali per startup italiane

Al via le candidature fino al 19 maggio
Call4INNOVIT 2025 è l’iniziativa di punta promossa da INNOVIT, il centro italiano per l’innovazione con sede a San Francisco. Le candidature sono aperte fino al 19 maggio 2025 e rivolte a startup, scaleup e PMI italiane operanti nei settori FashionTech e BeautyTech. L’obiettivo è valorizzare i migliori progetti tecnologici e creativi che possano contribuire a trasformare il futuro della moda e della cosmetica, collegando il talento “Made in Italy” con le opportunità di investimento e sviluppo della Silicon Valley.
Un trampolino per l’innovazione nel fashion e beauty
Call4INNOVIT 2025 nasce in un contesto di forte crescita globale: il mercato del FashionTech potrebbe superare i 430 miliardi di dollari entro il 2033, mentre i dispositivi hi-tech per la cosmetica raggiungeranno i 191 miliardi entro il 2030. In questo scenario, l’Italia – storicamente centro d’eccellenza nella moda e nella bellezza – ha un ruolo chiave. Come si legge nel comunicato: “Call4INNOVIT è un’occasione concreta per valorizzare il potenziale tecnologico italiano, incentivando una nuova generazione di imprese capaci di affrontare le sfide globali.”
Tre fasi per accelerare le imprese italiane
Il programma Call4INNOVIT 2025 prevede tre fasi: una prima parte online di due settimane con mentorship e analisi personalizzata; una seconda fase in presenza, dal 21 luglio al 1° agosto a San Francisco, con workshop, networking e un Demo Day finale; e infine una fase di follow-up per consolidare i risultati ottenuti. Le startup e le PMI selezionate avranno accesso a un ecosistema senza eguali, entrando in contatto con mentor, investitori e big tech statunitensi, con l’obiettivo di accelerare i processi di crescita e internazionalizzazione.
Un ponte strategico tra Italia e Stati Uniti
INNOVIT rappresenta un’iniziativa strategica del Governo italiano, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington, il Consolato di San Francisco e ICE-Agenzia. Il centro include anche l’Istituto Italiano di Cultura, rafforzando la presenza culturale e imprenditoriale italiana nella Silicon Valley. Il progetto è gestito dalla Fondazione Giacomo Brodolini e da Entopan Innovation. Call4INNOVIT 2025 consolida così il ruolo dell’Italia come player tecnologico globale, favorendo nuove partnership tra imprese italiane e l’ecosistema innovativo statunitense.