Web3
Le CBDC rallentano: un terzo delle banche centrali ritarda l’emissione

Un recente sondaggio di Giesecke+Devrient e Omfif, condotto su 34 banche centrali, ha rivelato che il 31% ha posticipato i piani di emissione delle proprie valute digitali. Nonostante il 75% delle banche centrali continui a sviluppare CBDC, l’incertezza normativa e la necessità di valutare soluzioni alternative hanno spinto alcuni istituti a rallentare il processo. Il numero di banche centrali che prevedono di emettere una valuta digitale della banca centrale entro cinque anni è aumentato al 34% rispetto al 26% del 2023.
L’effetto Trump: lo stop al dollaro digitale frena il settore
Negli Stati Uniti, Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo per vietare ogni iniziativa governativa legata alle CBDC, interrompendo anni di ricerche della Federal Reserve. Questa decisione ha rafforzato la tendenza al rallentamento, con il 15% delle banche centrali ora meno inclini a emettere una CBDC, rispetto allo 0% del 2022. La scelta di Trump riflette una crescente preoccupazione sulla sovranità monetaria e sul controllo governativo sulle valute digitali.
Sfide tecniche e normative: cosa frena le banche centrali?
Uno degli ostacoli principali all’adozione delle CBDC rimane la regolamentazione. Alcune banche centrali hanno dichiarato di voler prima rafforzare le normative sui pagamenti prima di procedere. Tuttavia, i progressi tecnologici stanno eliminando alcuni ostacoli: i pagamenti offline non sono più una barriera insormontabile e l’ottimizzazione dell’esperienza utente è diventata una priorità.
Motivazioni divergenti: inclusione finanziaria o sovranità monetaria?
Le motivazioni dietro lo sviluppo delle CBDC variano tra mercati emergenti e sviluppati. Nei primi, l’obiettivo principale è favorire l’inclusione finanziaria, mentre nei paesi sviluppati la priorità è preservare la sovranità monetaria delle banche centrali. Nonostante il rallentamento, il dibattito sulle CBDC resta centrale per il futuro del sistema finanziario globale.