Fintech
Il CFPB sospende l’applicazione della regola “Buy Now, Pay Later”

Il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB), sotto la presidenza di Donald Trump, ha deciso di sospendere l’applicazione di una regola cruciale che riguardava i servizi “Buy Now, Pay Later” (BNPL). Questa mossa segna il terzo intervento del CFPB per ridurre l’applicazione delle regole, dopo il cambio di amministrazione.
La regola di Joe Biden e le sue implicazioni
La regola, stabilita durante la presidenza di Joe Biden, imponeva che i fornitori di BNPL fossero trattati come emittenti di carte di credito, soggetti alla Truth in Lending Act. Questo significava che le fintech dovevano rispettare requisiti più stringenti in termini di protezione dei consumatori, come la standardizzazione delle informazioni e la gestione delle controversie.
Obiezioni delle aziende BNPL
Affirm e altre aziende BNPL hanno espresso forte opposizione alla richiesta di includere le dichiarazioni di fatturazione, ritenendo che ciò avrebbe confuso gli utenti e creato inutili difficoltà. “Costringere i fornitori di BNPL a rispettare regole pensate per le carte di credito crea problemi di conformità e confusione per i consumatori”, ha dichiarato Affirm in una lettera ufficiale.
Il CFPB potrebbe eliminare completamente la regola
Il CFPB non si è fermato qui e sta considerando l’idea di revocare completamente la regola, giustificando la sua decisione con la necessità di concentrare le risorse su “minacce più urgenti per i consumatori”, come quelle che riguardano i membri delle forze armate, i veterani e le piccole imprese. Nel frattempo, nuovi dati suggeriscono che l’uso di BNPL stia generando problemi finanziari crescenti per molti consumatori.