Connect with us

Business

Chi sono le donne leader del Venture Capital in Europa

Published

on

donne

Il settore del venture capital (VC) in Europa continua a essere dominato dagli uomini, con solo il 16% dei General Partner rappresentati da donne secondo un report del 2023. Tuttavia, la situazione sta evolvendo grazie all’intraprendenza e alla determinazione di diverse donne leader che stanno ridefinendo il panorama del VC europeo.

Esploreremo le storie di alcune di 5 delle donne più influenti e i loro contributi significativi al settore, la lista completa e aggiornata di tutte le partner donne nel settore VC europeo si trova su Sifted.

Reshma Sohoni – Managing Partner di Seedcamp (Londra, UK)

Reshma Sohoni, fondatrice di Seedcamp, è una pioniera nel mondo del venture capital europeo. Dalla sua fondazione, Seedcamp ha sostenuto la crescita di startup di successo come Wise, UiPath, Revolut e Hopin. Sohoni non solo investe in startup promettenti, ma è anche una voce attiva sulle sfide del settore. Ha discusso apertamente delle difficoltà di conciliare maternità e carriera nel VC e delle ragioni che spingono le donne ad abbandonare il settore.

Marie Ekeland – Founding Partner di 2050 (Parigi, Francia)

Marie Ekeland è una figura di spicco nel tech francese, conosciuta per i suoi investimenti di successo, tra cui Criteo. Ha fondato due società di venture capital: Elaia e Daphni, quest’ultima una delle prime a sposare il modello del VC come piattaforma. Nel 2019, ha avviato 2050, un fondo d’impatto con una struttura finanziaria innovativa, dimostrando ancora una volta il suo spirito pionieristico.

Advertisement

Inka Mero – Managing Partner di Voima Ventures (Helsinki, Finlandia)

Inka Mero ha iniziato la sua carriera nel VC a soli 24 anni, gestendo gli investimenti di Sonera a Tel Aviv. Da allora, è diventata una figura centrale nell’ecosistema finlandese, sia come investitrice che come imprenditrice. Ha cofondato sette startup e ha investito in più di 20 aziende come angel investor. Nel 2019, ha fondato Voima Ventures, diventando la prima donna a capo di un fondo nordico di deeptech.

Judith Dada e Jeannette zu Fürstenberg – Partner e Managing Director di La Famiglia / General Catalyst (Berlino, Germania)

In Germania, dove le donne nel VC sono ancora poche, Judith Dada e Jeannette zu Fürstenberg si distinguono come partner di La Famiglia. Il fondo, focalizzato su startup B2B, ha raccolto €50 milioni per il suo secondo fondo grazie alla loro leadership. Nel 2023, La Famiglia si è fusa con il VC americano General Catalyst, ampliando ulteriormente la loro influenza nel panorama del VC europeo.

Nuove Iniziative e Fondi Guidati da Donne

Un numero crescente di donne sta lanciando i propri fondi, contribuendo a cambiare le dinamiche del settore. Nel 2022, le Female Founders in Austria hanno annunciato la prima chiusura di un fondo da €20 milioni per startup fondate da donne. Pact, con sede a Londra, ha chiuso metà di un fondo da £30 milioni, mentre Sista in Francia ha chiuso €30 milioni di un fondo da €100 milioni destinato a startup con almeno una fondatrice donna. Anche il Green Generation Fund, focalizzato sulla tecnologia climatica, ha chiuso un fondo da €100 milioni.

Advertisement