e-commerce
CommerceClarity, startup che porta l’e-commerce nell’era della Generative AI, ha chiuso un round da 2,7 milioni di euro

CommerceClarity, azienda tecnologica italiana che sviluppa soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per il mondo e-commerce, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento da 2,7 milioni di euro. L’operazione è stata guidata da Italian Founders Fund (IFF) – il primo fondo di venture capital italiano creato da imprenditori per imprenditori – e dal fondo belga Entourage. Tra gli investitori figurano anche Euregio+ (Alpine VC), Redstone, Vento, Vesper Holding, Ithaca Investments e business angel di rilievo come Gianluca Cocco (Qomodo), Simone Mancini (Scalapay), Danila De Stefano (UnoBravo), Luca Rossi (Refactoring) e Fabio Tomassini (Starting Finance).
Soluzioni AI per l’e-commerce agentico
Il panorama dell’e-commerce sta vivendo un cambiamento profondo, in cui i sistemi tradizionali vengono gradualmente affiancati – e in alcuni casi superati – da nuovi modelli agentici guidati da intelligenze artificiali autonome. In questo contesto, CommerceClarity offre una tecnologia capace di trasformare dati di catalogo complessi e non strutturati in contenuti ottimizzati per tutti i canali digitali, migliorando la visibilità e riducendo drasticamente i costi operativi.
Secondo una recente analisi di McKinsey, entro il 2030 fino a 5.000 miliardi di dollari di vendite retail globali potrebbero essere mediati da agenti intelligenti. CommerceClarity si inserisce in questo trend come attore protagonista, fornendo ai brand un’infrastruttura in grado di automatizzare operazioni, ottimizzare margini e accelerare la crescita.
40 tra retailer e top brand hanno già scelto CommerceClarity
Nonostante sia sul mercato da pochi mesi, CommerceClarity ha già conquistato oltre 40 clienti tra retailer e brand di primo piano. Tra questi figurano nomi come Nestlé Purina, Cisalfa, Arcaplanet, 1000Farmacie, Caddy’s e Next HS. I risultati sono notevoli: riduzione dei costi operativi fino al 90%, aumento di traffico e vendite fino al 30% e time-to-market ridotto da settimane a poche ore.
Oltre il SEO: la sfida della Generative Engine Optimization
CommerceClarity è tra i primi player a investire nella Generative Engine Optimization (GEO), una nuova frontiera che promette di sostituire il classico SEO. L’obiettivo è ottimizzare i contenuti per i motori generativi di intelligenza artificiale, rispondendo all’evoluzione del modo in cui gli utenti scoprono e interagiscono con i prodotti online.
Una piattaforma multi-agente per scalare globalmente
Il capitale raccolto sarà destinato allo sviluppo della piattaforma multi-agente, all’espansione del team e all’integrazione con le principali piattaforme e-commerce. CommerceClarity punta inoltre all’espansione internazionale, con un focus iniziale sui mercati anglofoni.
«Il futuro del commercio sarà guidato da reti di agenti intelligenti capaci di collaborare tra loro per ottimizzare ogni decisione e semplificare la complessità operativa. Con CommerceClarity abbiamo costruito l’infrastruttura che permette a brand e retailer di trasformare i propri dati in azioni intelligenti, rendendo l’AI una risorsa concreta per la crescita. Vogliamo rendere l’innovazione accessibile e utile, aiutando le aziende a restare visibili, competitive e profittevoli in un mercato che cambia ogni giorno» afferma Federico Sargenti, Co-CEO e Co-fondatore di CommerceClarity.
Un team con esperienze di successo
Alla guida di CommerceClarity c’è un team fondato da professionisti con una solida esperienza nel mondo digitale:
- Federico Sargenti: ex CEO di Everli, ha trasformato la startup in un marketplace da 100 milioni di euro. Ha lavorato anche in Amazon e Ariston.
- Daniele Vella: imprenditore autodidatta, ha creato e scalato un e-commerce da 30 milioni, esperto in SEO, paid media e operations.
- Michele Sampieri: CTO, ingegnere con un passato in Wanderio e Lesam Group, ha co-fondato Commodia.
- Alessandro Angelini: Chief Revenue Officer, con esperienze in Bain & Company, EDF, Everli e UnoBravo.








