Connect with us

AI

Data center AI e rinnovabili: quanto incideranno le energie pulite

Published

on

Gli investimenti globali nei data center destinati all’intelligenza artificiale nel 2025 potrebbero raggiungere i 580 miliardi di dollari, superando persino le somme stanziate per esplorare nuovi giacimenti petroliferi. In questo contesto, la domanda chiave è: quanta parte di questa espansione sarà alimentata da energia rinnovabile?

Secondo un’analisi, una quota significativa dei megawatt-ora richiesti dai nuovi impianti IA arriverà da fonti pulite: nel prossimo decennio oltre 400 terawatt-ora potrebbero essere forniti da solare, eolico e altre alternative verdi, rispetto ai circa 220 terawatt-ora attesi da gas naturale. Il solare viene indicato come “via più semplice” per soddisfare la domanda, grazie a costi in calo e tempi più brevi di autorizzazione.

Tuttavia, la transizione non sarà immediata. In molte regioni le reti elettriche non sono predisposte per integrare grandi volumi di rinnovabili e le infrastrutture esistenti per i data center sono ancora fortemente legate a fonti fossili. Le aziende che puntano a un’alimentazione verde devono anche considerare elementi come la storage energy, il bilanciamento della rete e la localizzazione degli impianti.

Per gli operatori del settore tech, dell’energia e degli investimenti, questo scenario rappresenta un momento strategico: scegliere data center alimentati da fonti rinnovabili non è solo una questione di sostenibilità ambientale, ma può diventare leva competitiva. Aziende che integrano fin da ora infrastrutture ad alto fabbisogno con energia verde possono ottenere vantaggio nei costi operativi, nella reputazione e nei requisiti ESG.