Connect with us

Fintech

Flatpay diventa unicorno: valutazione di 1,5 miliardi di euro!

Published

on

La fintech danese Flatpay ha annunciato di aver raccolto €145 milioni in un nuovo round di finanziamento che porta la valutazione della società a circa €1,5 miliardi (circa $1,75 miliardi), raggiungendo lo status di “unicorno” in poco più di tre anni.

Flatpay si rivolge alle piccole e medie imprese (SMB) offrendo terminali POS e sistemi di pagamento con una tariffa fissa per transazione un modello pensato per semplificare la vita a quel 99 % di imprese europee che fanno fatica con costi nascosti o sistemi complessi.

L’azienda a firma di avere circa 60.000 clienti, in forte crescita rispetto ai 7.000 di aprile 2024, e di aver superato un fatturato ricorrente (ARR) superiore ai €100 milioni in ottobre; l’obiettivo per il 2026 è crescere del 300 % raggiungendo tra €400 e €500 milioni di ARR.

Flatpay intende usare il nuovo capitale per espandersi nei mercati attuali (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Regno Unito) e valutare l’ingresso in uno o due mercati aggiuntivi nel corso del prossimo anno; l’organico attuale è circa 1.500 persone, con l’obiettivo di raddoppiare entro fine anno.

Questa operazione segnala come il segmento dei pagamenti per SMB in Europa rimanga molto appetibile: Flatpay dimostra che un modello focalizzato su semplicità, trasparenza e servizio può conquistare quote anche in un mercato dominato da attori come Adyen, Stripe e SumUp. Per chi opera nel settore fintech in Italia o in Europa, è un caso da osservare per capire le leve vincenti nella prossima generazione di pagamenti.