Connect with us

Business

Giro di vite sulle pubblicità di investimenti finanziari, 20mila annunci ritirati in UK nel 2024

Published

on

graphs display on an ipad

Il Regno Unito ha registrato un’impennata nelle pubblicità finanziarie ingannevoli, con quasi 20.000 annunci ritirati o modificati nel 2024 a seguito dell’intervento della Financial Conduct Authority (FCA). Il dato è quasi il doppio rispetto al 2023, evidenziando un problema sempre più diffuso.

Le principali aree problematiche identificate dall’autorità di vigilanza riguardano le criptoattività, le soluzioni per il debito e le società di gestione di richieste di risarcimento (CMC). In particolare, 9.197 pubblicità di CMC sono state rimosse per aver preso di mira consumatori vulnerabili con promesse di compensazioni legate a problemi abitativi e finanziamenti per automobili.

L’FCA ha rinnovato l’appello alle piattaforme di social media affinché si assumano maggiori responsabilità nel prevenire la diffusione di annunci finanziari illegali. Nel 2023, l’ente ha intensificato i controlli su influencer e promotori digitali, conducendo 20 interrogatori formali nei confronti di cosiddetti “finfluencer” che diffondevano contenuti finanziari fuorvianti.

Lucy Castledine, direttrice del settore investimenti per i consumatori presso la FCA, ha sottolineato che l’ente continuerà a lavorare con aziende tecnologiche e social media per fermare la proliferazione di pubblicità ingannevoli. L’obiettivo è garantire che le società rispettino gli standard previsti e che i consumatori siano protetti da investimenti rischiosi o ingannevoli.

L’intervento della FCA evidenzia l’urgente necessità di una maggiore regolamentazione del settore pubblicitario online, in particolare per quanto riguarda gli asset digitali e le promesse di guadagni facili. La crescente attenzione delle autorità su questo fenomeno potrebbe portare a sanzioni più severe per chi viola le regole.