Startup
Intelligenza artificiale sanità: ReportAId raccoglie 2,2M

Una raccolta da 2,2 milioni per innovare la sanità con l’IA
Intelligenza artificiale sanità è la parola chiave che guida la missione di ReportAId, startup italiana che ha appena chiuso un round di finanziamento pre-seed da 2,2 milioni di euro. A investire sono stati fondi come Italian Founders Fund, Exceptional Ventures, 2100 Ventures, Vento e Ithaca, oltre a business angel di spicco. Il capitale sarà utilizzato per potenziare il team e per espandere una tecnologia già in uso presso l’Ospedale San Raffaele e in fase di implementazione all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola. Il software di ReportAId interpreta automaticamente i referti medici, estrae i dati chiave e li trasforma in percorsi di cura personalizzati, migliorando l’efficienza del sistema sanitario.
Come funziona il sistema AI di ReportAId
La piattaforma affronta alcune delle principali criticità del sistema sanitario: circa l’80% dei dati clinici non è strutturato e il 70% dei pazienti non torna nella stessa struttura per i controlli, causando inefficienze e perdite economiche. La tecnologia di ReportAId consente di ottimizzare i percorsi di cura grazie all’intelligenza artificiale sanità: semplifica la prenotazione di visite ed esami, automatizza gli appuntamenti sulla base delle diagnosi e migliora l’aderenza terapeutica. Per i pazienti, questo si traduce in meno attese e un accesso più facile e guidato ai servizi sanitari.
Vantaggi per ospedali e strutture sanitarie
Grazie a ReportAId, le strutture sanitarie possono ottenere un aumento del fatturato fino al 25%, una migliore gestione delle risorse e un maggiore controllo sulla qualità dell’assistenza. Il sistema permette di pianificare esami, interventi e terapie in modo automatizzato e conforme alle normative europee sulla privacy. Inoltre, consente di costruire un database clinico strutturato, utile per migliorare le performance dell’intero sistema. È un cambio di paradigma per la intelligenza artificiale sanità, che diventa alleata strategica di ospedali e cliniche.
Una visione ambiziosa per il futuro della sanità
I fondatori Giuseppe Faraci, Luca Foresti e Claudio Caletti affermano: “ReportAId è il primo operatore a portare l’intelligenza artificiale in modo massivo nella sanità italiana. […] Siamo pronti ad avviare un dialogo concreto con direttori ASL, assessori regionali, sottosegretari e ministri per contribuire all’innovazione del sistema sanitario nazionale.” Il potenziale è chiaro anche per i finanziatori, che vedono in ReportAId una tecnologia pronta a scalare in tutta Europa. Irene Mingozzi (Italian Founders Fund) la definisce “una delle applicazioni più trasformative dell’intelligenza artificiale sanità”, mentre Paolo Pio (Exceptional Ventures) ne sottolinea la semplicità e scalabilità. ReportAId nasce a Milano nel 2024, ma il suo impatto promette di estendersi ben oltre i confini italiani.