Connect with us

Fintech

Klarna punta sulle crypto in vista della IPO

Published

on

Klarna

Klarna, leader nel settore Buy Now, Pay Later (BNPL), si prepara a integrare le criptovalute nei suoi servizi in vista della tanto attesa IPO prevista per aprile 2024. L’annuncio è stato anticipato dal CEO Sebastian Siemiatkowski con un post su X, in cui ha chiesto suggerimenti su come implementare al meglio la nuova funzionalità.

La decisione arriva in un contesto di forte crescita del mercato delle criptovalute, alimentato dall’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca e dal conseguente balzo del Bitcoin oltre i 100.000 dollari. Secondo le stime di Standard Chartered, il valore della criptovaluta potrebbe raggiungere 500.000 dollari entro il 2028.

Dopo l’annuncio di Klarna, Siemiatkowski ha ricevuto un’ondata di suggerimenti dal settore. Alcuni esperti propongono di aggiungere Bitcoin al bilancio aziendale, mentre altri vedono con favore la possibilità di offrire pagamenti in criptovalute attraverso la piattaforma Klarna. Un’opzione particolarmente interessante è l’integrazione di un wallet crypto nell’app di Klarna, permettendo agli utenti di gestire i propri asset digitali direttamente dalla piattaforma.

L’azienda, nota per la sua strategia di espansione aggressiva e l’innovazione nei pagamenti digitali, potrebbe differenziarsi dai competitor puntando su una gestione sicura e conforme delle criptovalute. Tuttavia, il CEO ha sottolineato che Klarna adotterà un approccio compliance-first, per garantire il rispetto delle normative e la protezione dei clienti.

Se Klarna dovesse riuscire a integrare con successo i pagamenti in criptovalute, il settore BNPL potrebbe vivere una nuova evoluzione, offrendo agli utenti maggiore flessibilità e nuove opportunità di spesa.