Web3
La Banca d’Israele esplora lo shekel digitale

La Banca d’Israele sta esplorando la possibilità di introdurre uno shekel digitale (CBDC), pubblicando un progetto di alto livello e invitando il pubblico a fornire feedback. Sebbene non sia stata presa una decisione finale, questo passo rappresenta una “pietra miliare significativa” nel processo di sviluppo.
Un shekel digitale per tutti:
La Banca d’Israele sta valutando la creazione di un shekel digitale che sarebbe accessibile a tutti, dai cittadini ai turisti, dalle aziende agli enti pubblici. Il nuovo sistema sarebbe un mezzo di pagamento universale, simile al denaro contante, permettendo transazioni rapide, immediate e definitive, sia online che offline. Sarà gratuito per gli utenti privati e più economico per le aziende rispetto all’uso di altri metodi di pagamento digitali, afferma la banca. Inoltre, lo shekel digitale manterrebbe l’interoperabilità con altri sistemi di pagamento, facilitando transazioni tra diverse piattaforme.
Il futuro della CBDC
Yoav Soffer, responsabile del progetto, sottolinea: “La Banca d’Israele non ha ancora deciso se emettere uno shekel digitale, ma è importante per noi prepararci e approfondire la conoscenza e la comprensione insieme all’ecosistema per quanto riguarda ciascuna delle possibili componenti del sistema dello shekel digitale.”