Fintech
Le imprese britanniche puntano sull’open banking per rafforzare la sicurezza

Secondo un recente studio commissionato da NatWest, oltre il 40% delle imprese britanniche è interessato a integrare l’open banking nei propri processi aziendali, riconoscendone i potenziali benefici in termini di sicurezza e prevenzione delle frodi.
Problemi operativi spingono verso l’adozione
L’indagine, condotta su oltre 800 aziende, ha evidenziato che due terzi delle imprese hanno affrontato problemi durante l’elaborazione dei pagamenti, causando interruzioni nelle operazioni. Inoltre, più del 20% delle aziende dedica oltre sei ore al mese alla gestione e archiviazione di informazioni sensibili dei clienti, come i dati delle carte di pagamento.
L’open banking come soluzione
L’open banking è visto come una soluzione efficace per affrontare queste sfide. Il 42% delle imprese intervistate sarebbe disposto ad adottare questa tecnologia. Tuttavia, il 28% non l’ha ancora implementata a causa di una mancanza di comprensione del suo funzionamento e dei suoi vantaggi.
Fiducia nelle istituzioni finanziarie tradizionali
Quando si tratta di sicurezza, il 90% delle aziende esprime fiducia nelle banche tradizionali per fornire soluzioni di open banking sicure, mentre solo il 75% si fida delle alternative fintech.