Connect with us

Business

Leonardo acquisisce Axiomatics, rafforza la propria offerta in cybersecurity

Published

on

Cyber Security Leonardo

Il 9 luglio 2025, Leonardo ha annunciato l’acquisizione del 100 % delle quote della società svedese Axiomatics AB, integrando così nella propria piattaforma di cybersecurity un componente chiave per la protezione Zero Trust. Questo passo segna un ulteriore consolidamento della leadership di Leonardo nel settore della Trusted Cyber Security e del digital sovereignty europeo.

Il valore di Axiomatics per il modello Zero Trust

Fondata nel 2006 e con sede a Stoccolma, Axiomatics è l’unico operatore europeo a offrire soluzioni dinamiche di controllo degli accessi basate sull’Attribute‑Based Access Control (ABAC), adatto a contesti mission-critical come agenzie governative, difesa e infrastrutture critiche. Grazie a queste tecnologie, Leonardo può offrire un controllo granulare e in tempo reale su ogni accesso ai dati, in linea con l’approccio Zero Trust: “nessuna fiducia implicita, accesso sempre verificato e monitorato”.

Una serie di mosse nel Nord Europa

L’operazione con Axiomatics si inserisce in una strategia più ampia che ha visto Leonardo:

  • siglare una partnership con la danese Arbit, focalizzata sul trasferimento sicuro di dati in operazioni multi-dominio,

  • acquisire una quota del 24,55 % di SSH Communications Security in Finlandia,

  • investire nella start-up svedese CanaryBit, specializzata in confidential computing e sicurezza dell’intelligenza artificiale.

Queste iniziative rafforzano un portafoglio europeo orientato a Zero Trust e Data‑Centric Security.

Aspetti regolatori e prossimi passi

L’acquisizione è subordinata all’approvazione delle autorità svedesi per gli investimenti esteri nel settore difesa, oltre alle altre condizioni standard per operazioni di M&A in ambito strategico. PwC ha affiancato Leonardo come consulente durante l’intera operazione.

Una volta completata, l’integrazione di Axiomatics nella rete commerciale e partner di Leonardo consentirà di offrire soluzioni di cybersecurity scalabili e integrate a livello globale, estendendo l’offerta ai mercati USA, Europa e oltre.

Continue Reading
Advertisement