Business
Leonardo porta il know-how italiano in Costa d’Avorio con il Piano Mattei

La Costa d’Avorio diventa uno dei nodi chiave della strategia italiana per rafforzare la cooperazione con il continente africano. Il 22 gennaio 2025, una delegazione dell’azienda Leonardo ha fatto tappa ad Abidjan per discutere con le autorità locali opportunità di collaborazione in ambito tecnologico, agricolo e infrastrutturale.
La missione si inserisce nel quadro del Piano Mattei, l’iniziativa promossa dal Governo italiano per costruire partenariati equi e duraturi con i Paesi africani. Un piano che mira a superare approcci emergenziali e ad avviare una nuova stagione di relazioni basate su sviluppo condiviso e tecnologie sostenibili.
Tecnologie italiane per affrontare sfide locali
Nel corso degli incontri istituzionali – che hanno coinvolto vari ministri del governo ivoriano – sono state presentate alcune delle soluzioni sviluppate da Leonardo e dalle sue controllate, tra cui Telespazio ed e-Geos. I settori interessati vanno dall’agricoltura di precisione alla sicurezza digitale, fino alla sanità e all’analisi dei dati su larga scala.
Le tecnologie proposte includono piattaforme di osservazione satellitare, intelligenza artificiale, cloud e sistemi di gestione delle emergenze. Strumenti pensati per essere adattati alle necessità locali e contribuire a una crescita più sicura e sostenibile.
Un percorso che attraversa il continente
La tappa ivoriana è parte di una missione più ampia, che ha già incluso l’Angola e prevede ulteriori incontri in Nord Africa. L’obiettivo è costruire una rete di cooperazione tra aziende italiane e governi africani, promuovendo una diplomazia economica e tecnologica che affianchi l’azione istituzionale.
Il Piano Mattei, con una dotazione iniziale di 5,5 miliardi di euro, si propone di intervenire in settori strategici come agricoltura, energia, formazione e digitalizzazione. L’impegno di aziende come Leonardo conferma l’interesse dell’Italia a essere un partner attivo e affidabile nel percorso di sviluppo africano.