Connect with us

Business

Leonardo si conferma ai vertici globali della sostenibilità nel settore Difesa e Aerospazio

Published

on

Leonardo

Leonardo rafforza la propria posizione tra le aziende più sostenibili al mondo, ottenendo per il quindicesimo anno consecutivo l’inclusione nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI), sia a livello mondiale (DJSI World) che europeo (DJSI Europe). Un traguardo significativo per il colosso italiano dell’aerospazio e della difesa, che mantiene la leadership di settore nella classifica ESG stilata da S&P Global.

Un punteggio che riflette una strategia solida

L’azienda ha ottenuto un punteggio di 81 su 100 nell’ultima valutazione del Corporate Sustainability Assessment, il più alto tra tutte le aziende del settore Aerospazio e Difesa, per il sesto anno consecutivo. Un risultato che conferma la solidità del percorso intrapreso da Leonardo in ambito ambientale, sociale e di governance, e che sottolinea come la sostenibilità non sia un obiettivo marginale ma un elemento centrale della strategia industriale.

La sostenibilità integrata nel piano industriale

Il piano di sostenibilità 2024‑2028 di Leonardo prevede oltre 100 progetti trasversali, volti a migliorare la governance, promuovere la diversità, ridurre le emissioni lungo tutta la catena del valore (Scope 1, 2 e 3) e rendere più sostenibile il sistema di approvvigionamento. Le iniziative sono coerenti con gli obiettivi della Science-Based Targets Initiative, a cui Leonardo aderisce da tempo.

Un impegno concreto nei numeri

Con circa 53.000 dipendenti e una presenza globale, Leonardo opera in settori strategici come elicotteri, aerostrutture, elettronica, cyber sicurezza e spazio. L’impegno per l’ambiente si traduce in azioni misurabili: ottimizzazione dei consumi energetici, gestione responsabile delle risorse e attenzione all’impatto sociale delle proprie attività.

Un esempio per il comparto industriale

La conferma nei DJSI rappresenta non solo un riconoscimento per Leonardo, ma anche un punto di riferimento per l’intero comparto industriale italiano ed europeo. In un contesto in cui le aziende sono sempre più chiamate a dimostrare responsabilità e visione a lungo termine, il risultato ottenuto da Leonardo segna una direzione chiara: l’innovazione sostenibile è la chiave per affrontare le sfide globali.