Connect with us

Business

Marguerite investe in FibreConnect insieme al fondo Infrastrutture per la Crescita-ESG di Azimut per lo sviluppo della banda ultra-larga in Italia

Published

on

Marguerite, fondo infrastrutturale paneuropeo, ha deciso di investire in FibreConnect, operatore italiano di tlc con focus in ambito B2B attivo dal 2022, insieme a Infrastrutture per la Crescita-ESG (IPC), fondo gestito da Azimut Libera Impresa SGR. A seguito dell’investimento, Marguerite avrà una partecipazione del 45% in FibreConnect mentre il Fondo IPC manterrà il restante 55%.

Questa partnership strategica consentirà a FibreConnect di accelerare ulteriormente lo sviluppo della propria infrastruttura digitale, espandendo in modo significativo la copertura della rete in fibra ottica in Italia. L’investimento rafforza il posizionamento dell’azienda nel mercato B2B, consentendole di soddisfare meglio la crescente domanda di connettività avanzata da parte delle imprese.

Oltre al core business della fornitura di servizi a banda ultra-larga alle imprese basate nelle aree industriali e artigianali, FibreConnect offre anche soluzioni avanzate di monitoraggio, gestione e sicurezza della rete da remoto. Questo fa di FibreConnect un partner strategico per la transizione digitale delle imprese italiane, offrendo tecnologie innovative per un’innovazione sicura ed efficiente.

I progetti di FibreConnect sono in linea con gli obiettivi di digitalizzazione e transizione tecnologica dell’Unione Europea, contribuendo al graduale switch dalle reti in rame in favore della fibra ottica. Questa transizione non solo migliorerà l’efficienza e la sostenibilità, ma sarà anche cruciale per favorire la competitività delle imprese italiane a livello internazionale.

Crediamo che l’accesso a un’infrastruttura digitale all’avanguardia sia un servizio essenziale per qualsiasi azienda e perciò siamo orgogliosi di supportare la trasformazione digitale del Paese attraverso questo investimento strategico. Non vediamo l’ora di portare la lunga esperienza di Marguerite nel settore digitale e di lavorare a stretto contatto con il management di grande esperienza di FibreConnect e con Azimut per raggiungere con successo gli obiettivi condivisi”, ha dichiarato Michael Dedieu, Managing Partner di Marguerite.

Il progetto di FibreConnect è focalizzato sulla promozione della transizione digitale delle imprese italiane e questo impegno si allinea perfettamente con la strategia del nostro Fondo IPC di promuovere la crescita sociale ed economica del Paese. Siamo lieti di dare il benvenuto a un partner di grande esperienza come Marguerite, mantenendo in FibreConnect una partecipazione con la quale continueremo a creare valore sul lungo periodo. Questa operazione conferma la nostra capacità di generare rendimenti interessanti per gli investitori attraverso investimenti sostenibili in infrastrutture sociali” ha dichiarato Andrea Cornetti, Amministratore Delegato RE & Infrastrutture di Azimut Libera Impresa SGR.

Questa operazione rappresenta un’importante opportunità per consolidare la nostra crescita e rafforzare la nostra capacità di fornire infrastrutture e servizi all’avanguardia alle imprese italiane, puntando a un ruolo sempre più centrale nel segmento B2B. Grazie alla fiducia di Azimut e Marguerite, possiamo accelerare il nostro sviluppo e rispondere meglio alla crescente domanda di connettività ultraveloce da parte delle aziende italiane”, ha aggiunto Giovanni Cialdino, CFO e Co-Fondatore di FibreConnect.