Connect with us

Business

Monzo chiude il 2023 con profitti e arriva in USA e Europa

Published

on

Monzo

La banca digitale britannica Monzo arriva negli Stati Uniti e in Europa dopo aver chiuso il suo primo anno fiscale completo con un profitto. Per l’anno finanziario terminato il 31 marzo 2024 ha infatti registrato un utile imponibile di £15,4 milioni.

Un anno di crescita esplosiva per Monzo

Questo risultato positivo arriva da un aumento di 2,5 volte delle entrate lorde totali, che hanno raggiunto £880 milioni grazie a diversificate fonti di reddito. Monzo ha inoltre aggiunto 2,3 milioni di nuovi clienti nel corso dell’anno, inclusi 200.000 nuovi clienti business, posizionandosi come la settima banca più grande del Regno Unito con un totale di 9,7 milioni di clienti attivi.

Maggiore engagement e conti premium in crescita

I depositi dei clienti sono cresciuti a un ritmo significativo dell’88%, raggiungendo £11,2 miliardi. Questo incremento è sintomo di un maggiore coinvolgimento della clientela, con oltre 500.000 clienti che hanno sottoscritto conti Monzo Plus e Monzo Premium, i piani a valore aggiunto offerti dalla banca.

La banca digitale in rapida crescita ha recentemente raccolto circa £500 milioni di nuovo capitale, portando la sua valutazione a $ 5,2 miliardi.

Advertisement

Oltre il Regno Unito: direzione Stati Uniti ed Europa

Guardando oltre il confine britannico, Monzo ha messo insieme un team di leadership dedicato all’ingresso nel mercato statunitense e sta per aprire un nuovo ufficio a Dublino, preparando così l’assalto all’Europa.

TS Anil, CEO di Monzo, ha dichiarato: “Questo è stato un anno fondamentale per Monzo, caratterizzato da una crescita record. Abbiamo superato i 9 milioni di clienti privati e i 400.000 clienti business, lanciato nuovi prodotti innovativi, raccolto £ 500 milioni di capitale e, come previsto, registrato il nostro primo anno di profitti. Abbiamo raggiunto dimensioni, crescita e redditività, e disponiamo di tutti gli elementi giusti per cogliere le immense opportunità che ci attendono.”