Connect with us

Fintech

Paypal, pronta l’integrazione coi wallet di tutto il mondo

Published

on

PayPal ha presentato oggi PayPal World, una piattaforma che mette in collegamento i principali sistemi di pagamento digitali mondiali – tra cui PayPal e Venmo – con portafogli nazionali come Mercado Pago (America Latina), UPI (India) e Tenpay Global (Cina), raggiungendo circa 2 miliardi di utenti.

Lanciata ufficialmente questo autunno, la piattaforma semplifica pagamenti e trasferimenti internazionali, offrendo:

  • accesso a milioni di attività online, in negozio e tramite AI,
  • modalità di pagamento con portafogli locali e valute nazionali,
  • trasferimenti tra privati all’estero “facili come un messaggio di testo”.

Vantaggi concreti per consumatori e aziende

Per i consumatori:

  • pagamenti internazionali con portafogli domestici,
  • maggiore scelta per acquisti e trasferimenti,
  • semplicità e velocità.

Per i commercianti:

  • accesso a 2 miliardi di utenti senza integrazioni aggiuntive,
  • ampliamento automatico delle modalità di pagamento al crescere della piattaforma PayPal World.

Architettura moderna e interoperabilità

PayPal World è costruito su API aperte e un’architettura cloud distribuita multi-regionale, garantendo connessioni rapide e sicure tra wallet diversi.

L’interoperabilità tra PayPal e Venmo è la prima pietra, con possibilità per gli utenti di inviare fondi reciprocamente e, dal 2026, usare Venmo per acquisti globali dove è accettato PayPal.

Partner internazionali strategici

Tra i partner ufficiali:

  • Mercado Pago (America Latina) – in attesa di dettagli formali.
  • UPI/NPCI International (India) – dominano l’85 % dei pagamenti digitali retail nel Paese: l’integrazione globale ne amplia la portata.
  • Tenpay Global (Cina) – Include supporto per Weixin Pay QR, utile anche per rimesse.

PayPal e Venmo sanciscono la compatibilità reciproca, per la prima volta tra queste piattaforme digitali.

Casi d’uso reali e tempistiche

Esempi concreti in arrivo con il lancio:

  • un turista cinese può pagare con Weixin Pay tramite PayPal in un caffè estero;
  • un utente indiano può acquistare negli USA selezionando UPI al checkout PayPal;
  • la transazione P2P tra piattaforme sarà gestibile come un semplice messaggio.

La piattaforma debutterà tra settembre e dicembre 2025, con una roadmap per il 2026 che estende le funzionalità di Venmo verso gli acquisti internazionali.

Impatto sul mercato e dichiarazioni ufficiali

Alex Chriss, CEO di PayPal, ha dichiarato: “Il trasferimento di denaro oltre confine è incredibilmente complesso, ma questa piattaforma lo renderà così semplice per quasi 2 miliardi di consumatori e aziende”.

Lo sguardo è rivolto al futuro: agenti AI che gestiscono pagamenti, bottoni dinamici e stablecoin integrati nella rete PayPal World.

Futuro globale e prospettive

PayPal World segna un salto verso la vera interoperabilità globale dei pagamenti digitali, lasciando alle spalle i limiti delle barriere valutarie e tecnologiche.

Con la piattaforma operativa in autunno 2025, PayPal punta ad attirare nuovi partner (anche in Africa e Sud America), ampliando la rete e il raggio d’azione di portafogli regionali quali UPI.