Connect with us

Radio

Radio Globo lancia “Più Uno”: il nuovo format che svela il lato nascosto dei protagonisti della vita pubblica.

Published

on

Radio Globo amplia la sua offerta editoriale con un nuovo programma destinato a far parlare: “Più Uno”, il format che ogni domenica dalle 10 alle 11 porta in onda il volto meno conosciuto dei protagonisti della vita pubblica italiana. Politici, imprenditori, amministratori e figure note del panorama nazionale saranno invitati a raccontarsi in modo diverso, mettendo da parte ruoli e formalità per mostrare ciò che solitamente rimane fuori dai riflettori.

A condurre il programma sono Federico Lobuono e Davide Mannone, due voci giovani e attente ai linguaggi contemporanei, capaci di guidare l’ospite in una narrazione più personale e autentica. L’idea di partenza è semplice quanto innovativa: invece di soffermarsi sulle cariche istituzionali o sui dossier politici, “Più Uno” vuole scoprire la persona dietro il personaggio pubblico.

Tra le domande ricorrenti ci sono infatti temi di vita quotidiana: quale è la canzone che non riesci a smettere di ascoltare? Qual è il film del cuore? Qual è il piatto che proprio non sopporti? Domande leggere, ma rivelatrici, che permettono di costruire un ritratto più umano e immediato dell’ospite.

A rendere unico il format è anche la presenza del famoso “+1”: ogni protagonista porta con sé una persona che lo conosce molto bene — un amico, un collaboratore, un familiare — chiamato a rispondere alle stesse domande. Il gioco diventa così una sfida di conoscenza e complicità, che offre al pubblico un punto di vista ulteriore e spesso inaspettato.

La prima puntata vede come ospite Nicola Zingaretti, già Presidente della Regione Lazio ed ex Segretario del Partito Democratico, oggi eurodeputato. Una presenza di rilievo che testimonia l’ambizione del nuovo programma e la sua capacità di attrarre figure di primo piano della scena pubblica.

“Più Uno” sarà disponibile non solo in diretta radio, ma anche in formato podcast, per permettere all’ascoltatore di seguire le puntate in qualsiasi momento. Con questo nuovo progetto, Radio Globo punta a offrire un contenuto fresco, leggero e al tempo stesso ricco, capace di avvicinare il pubblico ai protagonisti che, ogni giorno, leggiamo sui giornali o vediamo in televisione.

Un’ora di conversazione sincera e senza filtri, dove le storie personali raccontano più di mille dichiarazioni ufficiali: “Più Uno” è il dietro-le-quinte che mancava.


Chi è Federico Lobuono

Classe 2000, nato a Lecce e cresciuto a Bari, Federico Lobuono vive a Roma dall’età di 16 anni. Laureato in Scienze della Comunicazione, oggi è impegnato nell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco di Roma, consulente per il settimanale L’Espresso e per il mensile Forbes. Da novembre 2025 è autore e conduttore del programma radiofonico “Più Uno”, in onda tutte le domeniche mattina, dalle 10 alle 11, su Radio Globo. È inoltre membro della direzione della Federazione romana del Partito Democratico e di quella nazionale dei Giovani Democratici. Nel 2020 ha fondato “La Giovane Roma”, un’associazione nata con l’obiettivo di rendere le nuove generazioni protagoniste nella trasformazione della città, e con la quale è stato il più giovane candidato Sindaco di Roma nella storia. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo romanzo “Un Alieno a Roma”. Già fondatore di due startup, una nel settore dell’editoria e l’altra in quello della comunicazione. È stato nominato tra i 20 giovani più promettenti d’Italia dal The Post Internazionale, inserito tra le future promesse dal quotidiano Il Tempo, menzionato nei “40 Under 40” della rivista Fortune e selezionato tra i 10 migliori lobbisti secondo Forbes.


Chi è Davide Mannone

È speaker e conduttore per Radio Globo, presente nella staff dell’emittente con diverse fasce orarie: tra i suoi ruoli attuali figura la conduzione del sabato dalle 14:00 alle 17:00 e la domenica dalle 10:00 alle 14:00.
In passato ha vinto il programma speakeriale “Speaker Factory” e ha iniziato la carriera radiofonica in Torino, passando poi a trasmissioni come quella per l’emittente torinese e quindi approdando a Radio Globo.
Oltre alla radio, è anche autore di podcast tematici come “Salviamo Il Globo”, un progetto green di Radio Globo che esplora tematiche di ecosostenibilità in cui viene coinvolto come conduttore.

Continue Reading
Advertisement