Business
Salone del Mobile e Fuorisalone 2025, anche quest’anno domanda boom di alloggi a Milano

La Design Week di Milano 2025 registra un forte aumento delle ricerche su Airbnb, con la Gen Z in prima linea. Milano si conferma centro di innovazione, attirando visitatori globali pronti a vivere l’evento in modo personalizzato.
Aumento delle ricerche su Airbnb durante il Salone del Mobile 2025
Le ricerche su Airbnb per Milano durante la Design Week 2025 sono aumentate del 36% rispetto al 2024, un segno evidente della crescente popolarità dell’evento a livello internazionale. Le ricerche provengono principalmente da paesi come Italia, Francia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti e Brasile, a conferma del carattere globale della manifestazione. Questo forte interesse dimostra quanto Milano sia diventata una destinazione privilegiata per appassionati di design, creativi e professionisti del settore.
La Gen Z protagonista del fenomeno
Un dato interessante riguarda la crescita delle ricerche tra le diverse generazioni: la Gen Z guida l’aumento con un impressionante 63% rispetto all’anno scorso, seguita dai Millennial con un +35%. Anche le generazioni più mature, come la Gen X (+26%) e i Boomer (+9%), mantengono un ruolo importante, ma con una crescita meno marcata. Questo evidenzia come la Design Week stia diventando un appuntamento sempre più frequentato dai giovani, che vedono Milano come il centro dell’innovazione e della creatività.
Coppie e piccoli gruppi tra i protagonisti delle prenotazioni
Interessante anche il trend delle modalità di viaggio: la metà delle prenotazioni su Airbnb riguarda coppie o piccoli gruppi di due persone. Questo riflette una crescente preferenza per esperienze di viaggio intime e curate nei dettagli, con un forte focus sul design e sull’architettura. La Design Week 2025 si presenta così come un’occasione unica per esplorare Milano in modo personale e immersivo, vivendo il design da protagonisti.