Fintech
Satispay lancia il salvadanaio remunerato per rendere più accessibili gli investimenti

Satispay compie un importante passo avanti nel mondo della finanza personale, annunciando il lancio del “Salvadanaio Remunerato”, una funzione innovativa che consente agli utenti di investire i propri risparmi direttamente dall’app. Questo strumento offre un rendimento stimato del 2,24% annualizzato con accrediti giornalieri, proponendosi come un’alternativa pratica e accessibile ai tradizionali conti di risparmio.
Il servizio è stato sviluppato in collaborazione con Amundi, uno dei principali gestori patrimoniali europei, garantendo un approccio professionale e sicuro agli investimenti anche per chi si affaccia per la prima volta al settore.
Accessibilità e semplicità al centro dell’offerta di Satispay
Il Salvadanaio Remunerato si distingue per la totale assenza di importi minimi richiesti, permettendo a chiunque di iniziare a far fruttare anche piccoli risparmi. Il riscatto dei fondi può avvenire in modo flessibile: le somme investite sono infatti disponibili entro il giorno lavorativo successivo alla richiesta.
Un altro punto di forza è la gestione automatica della fiscalità, che semplifica le incombenze burocratiche e rende l’esperienza utente ancora più fluida.
Strategia di democratizzazione degli investimenti
Secondo il CEO e fondatore di Satispay, Alberto Dalmasso, l’obiettivo di questo nuovo strumento è chiaro: rendere l’investimento accessibile e comprensibile a tutti. Con una commissione promozionale ridotta allo 0,17% per i primi sei mesi, l’iniziativa si presenta come una delle più competitive sul mercato italiano.
Ma non finisce qui: entro la fine dell’estate, Satispay prevede di ampliare ulteriormente la propria offerta finanziaria, introducendo nuovi strumenti pensati per costruire portafogli diversificati e su misura.
Un cambio di paradigma nella cultura del risparmio
Il Salvadanaio Remunerato non è solo un nuovo prodotto, ma un tentativo di trasformare il modo in cui gli italiani si rapportano al denaro. Tradizionalmente molto legati al concetto di risparmio, ma meno inclini all’investimento, gli italiani potrebbero trovare in questo strumento una via di mezzo ideale: sicura, flessibile e intuitiva.
Grazie all’integrazione con un’app già diffusa e apprezzata, Satispay punta a ridurre le barriere all’ingresso del mondo finanziario, avvicinando un pubblico ampio e spesso trascurato dagli operatori tradizionali.