Connect with us

Startup

Tariffe USA e LightSource: il software che semplifica gli acquisti

Published

on

LightSource

Le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti stanno creando incertezza nel mercato globale, spingendo le aziende a cercare soluzioni per ottimizzare i costi. LightSource, una startup di San Francisco, offre un software per la gestione degli acquisti che aiuta le imprese a organizzare fornitori, costi e processi di approvvigionamento in un’unica piattaforma.

LightSource chiude un round di finanziamento da 33 milioni

Grazie all’interesse crescente per strumenti di ottimizzazione della supply chain, LightSource ha ottenuto un finanziamento di 33 milioni di dollari da Bain Capital Ventures e Lightspeed Venture Partners. “Le tariffe e i cambiamenti nel commercio globale stanno avvenendo così rapidamente che le aziende faticano a stare al passo”, ha dichiarato Ajay Agrawal, partner di Bain e membro del consiglio di amministrazione di LightSource.

Un software per gestire fornitori e costi in modo intelligente

Il software è stato fondato nel 2021 da Spencer Penn e Idan Mintz, ex dipendenti di Waymo e Google X. Il loro obiettivo è creare un software per la gestione degli acquisti che semplifichi il lavoro di aziende con centinaia di fornitori e migliaia di componenti diversi. Penn spiega: “Le aziende oggi gestiscono acquisti e fornitori con processi frammentati tra email, fogli di calcolo e contratti sparsi. LightSource riunisce tutto in un unico sistema.”

Le tariffe doganali aumentano il bisogno di efficienza

Con le nuove tariffe del 25% sulle auto non prodotte negli USA e altre misure restrittive, le aziende devono trovare modi per ridurre i costi e ottimizzare la logistica. LightSource si propone come soluzione per affrontare queste sfide, migliorando l’efficienza e garantendo forniture affidabili anche in situazioni di crisi come pandemie, disastri naturali o cambiamenti nelle politiche commerciali.