Connect with us

Fintech

Tabby raggiunge una valutazione di 3,3 miliardi di dollari con un finanziamento da 160 milioni di dollari.

Published

on

Tabby

Tabby, fintech leader in Medio Oriente e Nord Africa (MENA), ha recentemente concluso un round di finanziamento da 160 milioni di dollari, portando la sua valutazione a 3,3 miliardi di dollari. L’azienda, che ha visto una crescita notevole, ha raddoppiato la sua valutazione e il volume delle transazioni annuali, che ha superato i 10 miliardi di dollari. Questo traguardo la consacra come la fintech più preziosa della regione.

Il successo di Tabby nel mercato BNPL

Fondata come piattaforma di “buy now, pay later” (BNPL), la compagnia ha visto una forte crescita, soprattutto nei mercati emergenti come il Medio Oriente. Con una base clienti di oltre 15 milioni di utenti in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Kuwait, Tabby è riuscita a diventare una risorsa fondamentale per i consumatori che cercano flessibilità nei pagamenti. Il CEO e co-fondatore Hosam Arab attribuisce parte di questo successo all’espansione dei servizi, che ora includono pagamenti in negozio e programmi di fidelizzazione.

Espansione nei servizi finanziari e acquisizioni strategiche

Ad oggi, Tabby non si limita più ai pagamenti BNPL. L’azienda ha recentemente acquisito Tweeq, una piattaforma di wallet digitale saudita, come parte della sua strategia per espandere i propri servizi finanziari. Con l’intento di lanciare conti digitali, strumenti di gestione del denaro e servizi di pagamento, Tabby sta cercando di allinearsi con la spinta verso un’economia senza contante, iniziativa promossa anche dal governo saudita.

Prospettive future: IPO e competizione crescente

L’azienda sta preparando la strada per un’IPO sulla Borsa Saudita, con l’intento di diventare uno dei principali attori tecnologici della regione. Nonostante la crescente competizione da parte di player globali come Revolut nel mercato delle rimesse, Tabby rimane ottimista, forte della sua vasta rete di clienti e commercianti. Con oltre 1 miliardo di dollari raccolti in equity e debito, la fintech si prepara a scalare ulteriormente la sua ecosistema finanziario.