Connect with us

Smart mobility

Tesla perde terreno in Cina: vendite in calo del 22%

Published

on

Tesla

Le vendite di Tesla in Cina hanno registrato il livello più basso degli ultimi tre anni. Nel primo trimestre del 2024, l’azienda ha consegnato 172.754 veicoli dalla Gigafactory di Shanghai, con un calo del 22% rispetto al 2023, quando le unità vendute erano 220.876. Secondo i dati della China Passenger Car Association, Tesla sta perdendo terreno a favore dei produttori locali, come BYD e Xpeng, che offrono modelli più economici e tecnologicamente avanzati.

BYD domina il mercato EV mentre Tesla perde quote

BYD, leader mondiale del settore, ha consolidato la sua supremazia sugli EV puri, superando il colosso di Elon Musk per il secondo trimestre consecutivo. Nei primi tre mesi del 2024, l’azienda cinese ha venduto 416.388 veicoli elettrici, con un incremento del 39% su base annua. Se si considerano anche i veicoli ibridi, BYD ha totalizzato 986.098 unità vendute, lasciando Tesla sempre più indietro.

Tesla punta sul nuovo Model Y per rilanciare le vendite

Per recuperare terreno, l’azienda di Musk ha introdotto una versione aggiornata del Model Y, con interni migliorati, un design rinnovato e fari adattivi. A marzo, le vendite del nuovo modello sono aumentate del 157% su base annua, ma su base mensile hanno subito un calo dell’11,5% rispetto a febbraio. Per incentivare gli acquisti, il leader californiano degli EV ha lanciato prestiti a tasso zero, offrendo un risparmio fino a 10.000 yuan per i clienti cinesi.

Tesla prepara un Model Y economico per il 2025

Secondo fonti vicine all’azienda, il marchio statunitense sta sviluppando un Model Y più economico, con un prezzo inferiore del 20% rispetto all’attuale versione. La produzione potrebbe iniziare nel 2025 presso la Gigafactory di Shanghai. Questo modello rappresenta un tentativo strategico per riconquistare quote di mercato in Cina, che è il secondo mercato più importante per Tesla dopo gli Stati Uniti.