Connect with us

Business

Threads punta sui podcaster: due nuove funzionalità per le discussioni sui podcast

Published

on

Threads, la piattaforma di Meta Platforms, ha annunciato un nuovo passo strategico rivolto ai creatori di podcast: l’introduzione di funzionalità dedicate per aiutare podcaster e fan a connettersi e discutere i contenuti audio.
Il primo aggiornamento consente di dare maggiore visibilità ai link dei podcast nel feed: ora appaiono con sfondi colorati, anteprime grafiche e thumbnail per attirare l’attenzione e facilitare il click.
In secondo luogo, gli autori di podcast ottengono uno spazio dedicato nel proprio profilo per inserire il collegamento al loro show, in modo che sia più visibile agli utenti e diventi un punto di riferimento per la promozione.
Meta chiarisce che Threads non diventerà una piattaforma di distribuzione audio: l’obiettivo è invece creare lo spazio centrale delle discussioni attorno ai podcast, un luogo dove i fan possano commentare, scoprire nuovi show e interagire con i creator.
La mossa è funzionale all’ambizione di Threads di consolidare la propria posizione nel panorama social: con oltre 400 milioni di utenti attivi mensili e 150 milioni giornalieri, l’app cerca di ridurre il divario rispetto a concorrenti come X (che dichiara circa 600 milioni di utenti al mese) puntando su nicchie di contenuto e creatori.
Per i podcaster e chi lavora in ambito digital audio può essere un’opportunità interessante: promozione più visibile del proprio show, scambio diretto con l’audience e potenzialmente più traffico indirizzato al proprio feed. Per gli ascoltatori si apre la possibilità di trovare e seguire discussioni specifiche intorno ai podcast, anziché trovarle sparse su piattaforme diverse.