Smart mobility
Waymo guida autonoma: test su strada a Philadelphia

Waymo guida autonoma entra in una nuova fase con l’inizio dei test a Philadelphia. I veicoli, ancora guidati da operatori umani, pattuglieranno le strade del centro città, le tangenziali e i principali quartieri tra cui University City e North Central. Questa fase preliminare è parte di un “road trip” più ampio, già avviato in città come Los Angeles e Buffalo, con l’obiettivo di raccogliere dati e migliorare il comportamento del sistema in ambienti urbani complessi.
Perché Philadelphia è un banco di prova cruciale
Secondo Waymo, Philadelphia offre uno scenario “unico e impegnativo” per lo sviluppo della guida autonoma. Le strade strette, i comportamenti imprevedibili degli utenti della strada e la varietà degli scenari urbani mettono alla prova i sensori e l’intelligenza artificiale a bordo. L’azienda ha dichiarato: “Ci muoviamo con prudenza per adattare la nostra tecnologia a ogni nuova città, e Philadelphia rappresenta una tappa fondamentale verso l’espansione nella costa Est.”
Come funzionano i test
- Guidatori di sicurezza a bordo: i veicoli non sono ancora autonomi. Un autista monitora ogni spostamento e può intervenire in qualsiasi momento.
- Operatività su larga scala: i test si svolgono su più aree urbane e in vari momenti della giornata per simulare condizioni di traffico reali.
- Obiettivo a lungo termine: migliorare la raccolta dati per poter lanciare un servizio senza conducente nel prossimo futuro.
Il contesto nazionale e la strategia
Waymo guida autonoma è già realtà in città come San Francisco, Phoenix e Los Angeles. Con oltre 250.000 corse settimanali, l’azienda è il leader nel settore dei robotaxi. L’arrivo a Philadelphia anticipa potenziali lanci in altre città del nord-est degli Stati Uniti, come New York e Washington D.C.
Concorrenti e prospettive
Mentre Tesla e Cruise continuano a sviluppare i propri progetti di robotaxi, Waymo punta su un’espansione metodica, basata su test locali e sul coinvolgimento diretto con le comunità urbane. “Ogni nuova città è una sfida e un’opportunità”, ha dichiarato un portavoce. “Non si tratta solo di tecnologia, ma anche di fiducia pubblica e sicurezza stradale.”