Business
Sparq Ottiene le Certificazioni ISO

Sparq, una delle principali aziende nel settore dell’accumulo energetico, ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento: le certificazioni ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018. Parte del Gruppo Cebon, la società si è sempre distinta per l’impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, ed è ora in grado di dimostrare ufficialmente la qualità dei suoi prodotti, la gestione ambientale, la sicurezza e la salute sul lavoro. Questo traguardo non rappresenta solo una certificazione formale, ma una conferma concreta della filosofia di Sparq, che punta a garantire soluzioni energetiche affidabili e di alta qualità per i propri clienti. L’ottenimento delle certificazioni ISO è un segnale forte per i partner e per il mercato, che riconosce l’impegno dell’azienda verso il miglioramento continuo.
Un percorso impegnativo e ben strutturato
Il percorso di certificazione per Sparq ha avuto inizio nel settembre 2024, con un processo che si è svolto in circa quattro mesi. Durante i primi 90 giorni, l’azienda ha lavorato intensamente per ottimizzare i suoi processi interni e definire il proprio Sistema di Gestione Integrato (SGI). Un passo fondamentale è stato l’audit interno, che ha permesso di individuare le aree da migliorare prima dell’audit esterno. Bureau Veritas, ente certificatore indipendente, ha condotto una verifica in due fasi, a dicembre 2024, seguita dall’approvazione dell’IMS (Information Management System) nel gennaio 2025. Questo processo rigoroso ha permesso a Sparq di ottenere le certificazioni ISO in tempi relativamente brevi, confermando l’efficacia del sistema implementato e l’impegno costante nel raggiungere gli standard richiesti.
I benefici delle certificazioni ISO per Sparq e i suoi clienti
Le certificazioni ISO ottenute rappresentano un passo fondamentale per Sparq, non solo in termini di riconoscimento delle sue capacità operative, ma anche in quanto strumento per migliorare costantemente i propri processi. La ISO 9001, dedicata alla qualità, la ISO 14001, che attesta l’impegno ambientale, e la ISO 45001, che riguarda la sicurezza sul lavoro, sono un segno tangibile dell’approccio responsabile e della volontà di ridurre l’impatto delle operazioni aziendali, migliorando al contempo le condizioni di lavoro dei dipendenti. Secondo Siddharth Radhakrishnan, Business Developer/Project Manager di Sparq, “Ci sono voluti sudore e lacrime, innumerevoli ore di lavoro per raccogliere la giusta documentazione, definire i nostri processi ed eseguire training” commenta Radhakrishnan “Alla fine ciò che conta è aver raggiunto esattamente l’obiettivo che ci eravamo prefissati”. L’ottenimento delle certificazioni è stato un segnale di affidabilità per i clienti e un elemento di competitività. Il sistema di gestione adottato permette all’azienda di identificare prontamente eventuali criticità e risolverle tempestivamente, mantenendo alta la qualità del servizio offerto e la soddisfazione dei clienti.
Sparq guarda al futuro: sostenibilità e innovazione come valori fondanti
Sparq non si ferma qui. L’azienda, che si occupa di soluzioni energetiche innovative e sostenibili, ha dimostrato con queste certificazioni il proprio impegno verso una gestione aziendale solida e orientata alla sostenibilità. “Accendiamo il domani” è il motto che guida l’azienda, un impegno a garantire un futuro più sostenibile attraverso l’adozione di tecnologie verdi e il continuo miglioramento delle proprie soluzioni. Luca Negri, Sales Manager della sede italiana, “L’impegno profuso durante le fasi di audit è lo stesso che mettiamo giornalmente per il miglioramento continuo di tutte le nostre attività. Poiché il settore dell’energy storage è in continua evoluzione, questo importante traguardo ci aiuterà a costruire relazioni ancora più forti con tutti coloro che ripongono in noi la loro fiducia. Il viaggio continua, proseguendo con l’obiettivo chiaro che è create a bettertomorrow”. La strada intrapresa da Sparq è chiara: proseguire con l’obiettivo di creare un domani migliore, consolidando la sua posizione di leader nel settore dell’energia sostenibile. Con l’acquisizione delle certificazioni ISO, l’azienda non solo si conferma all’avanguardia, ma continua a essere una realtà solida e affidabile per tutti i suoi partner e clienti.