Connect with us

Innovazione

Jet HR, raggiunti €1 milione di ARR in 10 mesi dalla nascita

Published

on

Jet HR

Jet HR è la startup italiana nata con l’intento di abbattere la burocrazia legata alla gestione del personale. La startup ha raggiunto un milione di euro in ricavi ricorrenti (ARR) in soli dieci mesi dalla nascita.

Un dato che pone Jet HR con la sua piattaforma intorno al 10% dei software as a service (SaaS) che crescono più rapidamente in tutto il mondo. Secondo il ChartMogul SaaS Growth Report, infatti, solo il 10% dei SaaS raggiunge il milione di euro di ARR nei primi nove mesi dalla nascita, a fronte di una media di due anni e nove mesi.

Un altro grande successo per Jet HR

Si aggiunge così un altro parametro che riflette la brillante performance di modello e di crescita che la giovanissima startup ha iniziato a dimostrare anche prima di entrare sul mercato. Fondata da Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino, Jet HR ha infatti avviato le attività sul mercato a luglio 2023, dopo il round pre-seed più alto registrato in Italia. Da allora lo sviluppo è stato molto rapido a confermare nuovamente la necessità impellente delle imprese di sburocratizzare e semplificare le attività legate all’amministrazione e gestione del personale, dall’assunzione all’onboarding fino alla generazione dei cedolini attraverso processi automatizzati di raccolta dei permessi, delle ferie e molto altro.

Marco Ogliengo, CEO e co-founder di Jet HR: “Parallelamente alla crescita registrata sui servizi da noi già forniti, siamo alla continua ricerca di sviluppi e miglioramenti della performance del software. Studiamo molto il mercato, e osservare i dati del ChartMogul SaaS Growth Report, capendo quanto la nostra piattaforma stia crescendo rapidamente, è stato motivo di grande soddisfazione”

Advertisement

Ogliengo ha poi aggiunto: “La strada da fare è ancora tanta. Per quanto sia presto per cantare vittoria, siamo in traiettoria per arrivare a gestire lo stipendio di un italiano su cinque – e di questo siamo molto, molto fieri. Il segreto sta nella qualità del prodotto tecnologico. I clienti ci dicono che siamo sulla strada giusta, e per questo abbiamo appena triplicato l’investimento di R&D”.